• Contatto
  • Elenco di comparazione (3)
  • Italiano 
    Scegli lingua
    • Italiano
    • Deutsch
    • English
    • Español
    • Français
    • English US
Logo cutmetall
  • Pezzi di ricambio
    • CM Plus-Hybrid
    • Lame | Lame a blocco
    • Lame di taglio
    • Controlame
    • Lame rotanti
    • Lame statore
    • Cesoia rotante
    • Lame per pressa
    • Altri coltelli | Pellettizzare
    • Sottolame
    • Portalame e supporti
    • Lardoni di serraggio e copertura
    • Anelli di tenuta | Anelli di usura
    • Griglie | Griglie a falce
    • Vagli
    • Cassette per griglie | Supporti per griglie
    • Accessori di vagliatura | Segmenti di vaglio
    • Rotori
    • elettrico | idraulico | pneumatico
    • Ulteriori accessori
    • Sistemi di propulsione
    • Elementi di fissaggio
  • Produttori | Marche
    • ARP
    • Able
    • Alpine Hosokawa
    • Amni
    • Andritz Mewa
    • Artech
    • Austro
    • BHS
    • Bano
    • CM Shredders
    • Condux
    • Cumberland
    • Doppstadt
    • Dreher
    • Eggersmann
    • Eldan Recycling
    • Erema
    • Ermafa
    • Folcieri
    • Genox
    • Getecha
    • Gross
    • Guidetti
    • Görgens
    • HSM
    • Haas Recycling
    • Hammel
    • Herbold Meckesheim
    • ISVE
    • Jenz
    • Kueny
    • Lindner Recyclingtech
    • MACPRESSE
    • Molinari
    • Neue Herbold
    • PAAL
    • Pallmann
    • Precimeca
    • Previero | Sorema
    • Rapid Granulator
    • Redoma
    • Rudnick & Enners
    • STF
    • THM Recycling
    • Tria
    • Untha
    • Vecoplan
    • Vogelsang
    • Wagner
    • Wanner
    • Weima Maschinenbau
    • Wipa
    • Zato
    • Zerma
  • Aree di applicazione
    • Combustibili derivati
    • Riciclaggio dei pneumatici
    • Riciclaggio della plastica
    • Distruzione di documenti
    • Riciclaggio di cavi
Registrati
All'accesso
Aree di applicazione Combustibili da rifiuti

Combustibili
da rifiuti
Energia sostenibile

I rifiuti domestici, commerciali e industriali possono essere trasformati in combustibili da rifiuti (CDR) di alta qualità. Questi combustibili svolgono un ruolo essenziale nella produzione di energia sostenibile e contribuiscono a ridurre il volume dei rifiuti in discarica.

CUTMETALL supporta i produttori di CDR fornendo ricambi e componenti soggetti a usura ottimizzati appositamente per la produzione di combustibili alternativi.

Scopri i nostri ricambi
+ 6,5 Mio ↓
Ogni anno in Germania oltre 6,5 milioni di tonnellate di rifiuti domestici, commerciali e industriali vengono trasformati in combustibili da rifiuti di alta qualità (CDR).
52% ↓
Il 52% del fabbisogno di energia termica dell’industria del cemento europea è coperto esclusivamente dai combustibili solidi secondari (CSS).
100% ↓
I combustibili solidi secondari (CSS) svolgono un ruolo decisivo al 100% nella produzione di energia e nella riduzione dei rifiuti in discarica.

Trattamento efficiente dei CDR con CUTMETALL

CUTMETALL fornisce lame, supporti e vagli di alta qualità per la produzione di combustibili da rifiuti (CDR). I nostri componenti di usura, progettati su misura, garantiscono prestazioni ottimali delle macchine e una produzione efficiente di combustibile.

 

Il nostro supporto per il trattamento dei CDR:

  • Soluzioni personalizzate: Strumenti da taglio ottimizzati, come la nostra lama concava esclusiva.
  • Analisi e consulenza: Analizziamo i processi e suggeriamo i componenti più adatti.
  • Riduzione dei tempi di fermo: Ricambi perfettamente adattati a macchina e materiale.
  • Disponibilità immediata: Ampia gamma di ricambi ordinabili direttamente nel nostro shop online.

Registrati nel nostro shop
Materiale fine e omogeneo dopo la triturazione meccanica – frazione in uscita stoccata in capannone industriale

Uno sguardo alla produzione di combustibili alternativi

Der linke Ausschnitt eines Bildes. Es zeigt einen Haufen von Plastikmüll, bestehend aus Flaschen, Verpackungen und Folien, geeignet als Material für Ersatzbrennstoffe.

Sfide

Ogni anno in Germania oltre 6,5 milioni di tonnellate di rifiuti domestici, commerciali e industriali vengono trasformati in combustibili solidi secondari (CSS).
Der mittige Ausschnitt eines Bildes. Es zeigt einen Haufen von Plastikmüll, bestehend aus Flaschen, Verpackungen und Folien, geeignet als Material für Ersatzbrennstoffe.

Produzione di combustibili da rifiuti

La produzione di materiale in uscita di alta qualità rappresenta una sfida che richiede interventi come la sostituzione regolare di lame e vagli delle macchine.
Der rechte Ausschnitt eines Bildes. Es zeigt einen Haufen von Plastikmüll, bestehend aus Flaschen, Verpackungen und Folien, geeignet als Material für Ersatzbrennstoffe.

Tutela dell’ambiente e del clima

La combustione del CSS consente di risparmiare combustibili fossili e di recuperare metalli. Una tonnellata di CSS può generare fino a quattro volte meno CO₂ rispetto ai rifiuti non trattati, riducendo anche la necessità di discariche.
Pronto per il prossimo passo? Iniziamo subito!
Registri subito il Suo account
Vuoi scoprire come vengono prodotti i combustibili da rifiuti (CDR)? Continua a leggere per conoscere il processo completo e i principali vantaggi. 
Scorri verso il basso
Matériau recyclé broyé dans une main – matière de sortie pour le traitement des plastiques ou la production de CSR

Cosa sono esattamente i combustibili da rifiuti?

I combustibili da rifiuti (CDR) vengono prodotti estraendo materiali combustibili da rifiuti selezionati. Possono sostituire i combustibili fossili, ad esempio come fonte energetica in cementifici o centrali elettriche. I principali vantaggi sono:

  • Sostituzione di carbone, petrolio e gas
  • Valorizzazione di rifiuti non riciclabili
  • Tutela delle risorse naturali
  • Riduzione delle emissioni di CO₂
  • Riduzione del volume dei rifiuti
  • Sicurezza nello smaltimento a lungo termine
  • Affidabilità nella fornitura di combustibile per gli utilizzatori di CDR

Sfide nella produzione di CDR

La produzione di combustibili da rifiuti (CDR) presenta diverse sfide, in particolare per la varietà dei materiali in ingresso. Residui di selezione, rifiuti domestici o scarti industriali differiscono nella composizione e richiedono adattamenti specifici delle macchine. La flessibilità è fondamentale per garantire una qualità costante del combustibile.

Le parti soggette a usura sono al centro del processo. Lame e vagli che triturano e separano i rifiuti si consumano rapidamente a seconda della durezza del materiale. Per assicurare l’elevata qualità del prodotto finale, è indispensabile una manutenzione regolare e la sostituzione tempestiva di questi componenti, soprattutto nelle cementerie e negli impianti energetici.
Modulo di vagliatura intasato in un impianto di riciclaggio – materiale misto blocca lo scarico nel trattamento meccanico
Vista interna della camera di taglio con rotore e materiale plastico – applicazione tipica per lame e controlame CUTMETALL
Il complesso processo di produzione è suddiviso in fasi operative

Come vengono prodotti i Combustibili Solidi Secondari (CSS)?

Controllo e preselezione
Nella prima fase, i rifiuti vengono liberati da materiali pesanti o elementi disturbanti.
Triturazione grossolana e classificazione tramite vagli
Il materiale viene successivamente triturato e sottoposto a una prima fase di vagliatura. Questo consente di rimuovere le frazioni fini ad alto contenuto minerale, che potrebbero altrimenti generare elevate quantità di ceneri nelle fasi successive del processo.
Selezione del materiale
Tecnologie di selezione specializzate arricchiscono il flusso di materiale con frazioni ad alto potere calorifico per raggiungere un contenuto energetico definito. Allo stesso tempo, le componenti contenenti sostanze nocive vengono rimosse per garantire un recupero sicuro e conforme.
Separazione dei metalli
I metalli ferrosi e non ferrosi vengono separati tramite separatori magnetici e a correnti parassite, e successivamente riciclati.
Selezione aeraulica
Durante le fasi successive di separazione, vengono divisi materiali pesanti e leggeri, nonché materiali piatti e rotolanti. 
Le tecnologie di selezione ottica consentono sia la selezione positiva, ovvero la separazione mirata delle frazioni ad alto potere calorifico, 
sia la selezione negativa, che elimina le sostanze indesiderate. 
Il risultato è un flusso di materiale con proprietà ben definite.
Confezionamento finale  
L’ultima fase consiste solitamente in una triturazione fine e, se necessario, nella pellettizzazione. 
I combustibili solidi secondari (CSS) devono soddisfare criteri di qualità definiti per garantire un utilizzo efficiente. 
In concreto, i CSS certificati devono presentare una pezzatura inferiore a 30 mm. 
Vengono co-inceneriti in centrali elettriche, cementifici e impianti per la produzione di calce, sostituendo fonti fossili come petrolio e gas.
Registrati ora

Quali tipi di rifiuti sono adatti alla produzione di CDR?

Diversi tipi di rifiuti con un alto potere calorifico sono particolarmente adatti alla produzione di combustibili da rifiuti (CDR):

  • Rifiuti commerciali e industriali
  • Scarti di produzione
  • Rifiuti da imballaggio
  • Rifiuti domestici (soprattutto le frazioni ad alto potere calorifico)
  • Rifiuti ingombranti
  • Fanghi di depurazione
  • Rifiuti di legno
  • Materie plastiche
  • Tessili
Großer Haufen aus verschmutztem Plastikmüll, bestehend aus zerknitterten und verschlissenen Plastikfolien und Textilfetzen, in einer offenen Umgebung unter blauem Himmel.
Operatrice osserva un grande cumulo di rifiuti plastici misti in un impianto di riciclaggio – materiale in ingresso tipico per trituratori industriali

Qual è l’impatto dei combustibili da rifiuti sulla gestione dei rifiuti e sui cicli delle materie prime?

Effetti sulla gestione dei rifiuti
I CDR contribuiscono a ridurre lo smaltimento in discarica e consentono la valorizzazione energetica di rifiuti non riciclabili. Al contempo, si riduce l’utilizzo di combustibili fossili. Tra le criticità: minor incentivo agli investimenti nel riciclo o il rischio di incenerire materiali potenzialmente riciclabili.

Effetti sui cicli delle risorse
Nell’industria del cemento, per esempio, i benefici sono evidenti: in Austria, ogni anno si sostituiscono fino a 1,4 milioni di tonnellate di carbone con CDR. Con il co-processing, fino al 17 % dei materiali può essere recuperato, riducendo il fabbisogno di risorse naturali.

Prospettive a lungo termine
Gli effetti futuri sull’economia circolare e sull’ambiente vanno analizzati attentamente. Un equilibrio tra valorizzazione energetica e riciclo, insieme allo sviluppo di tecnologie di separazione avanzate, è fondamentale per un uso sostenibile dei CDR.

I CDR sono una scelta più ecologica rispetto ai combustibili fossili come carbone o gas?

I combustibili da rifiuti (CDR) offrono vantaggi ambientali concreti rispetto ai combustibili fossili come carbone o gas:
 

  • Riduzione delle emissioni di CO₂
    L’utilizzo dei CDR riduce le emissioni climalteranti sostituendo fonti fossili, in particolare nel settore del cemento.
  • Conservazione delle risorse
    I CDR vengono prodotti da rifiuti non riciclabili, contribuendo a diminuire il consumo di risorse naturali esauribili.
  • Valorizzazione dei rifiuti
    Rifiuti domestici, commerciali e industriali non riciclabili possono essere trasformati in energia, riducendo le discariche e le emissioni.
  • Controllo di qualità
    Per evitare impatti ambientali, è fondamentale mantenere alta la qualità del combustibile: servono controlli regolari e processi mirati.

In sintesi: i CDR rappresentano un’alternativa energetica sostenibile se utilizzati in modo controllato e responsabile.

Qual è il quadro politico per i CDR?

Incentivi politici
Non esistono sovvenzioni dirette per l’utilizzo dei combustibili da rifiuti (CDR), ma politiche ambientali come la tariffazione del CO₂ rendono i combustibili fossili più costosi, aumentando la competitività dei CDR. Anche la normativa UE sulla gerarchia dei rifiuti, che favorisce il recupero energetico rispetto allo smaltimento, promuove il loro impiego.

Benefici economici
Le aziende possono risparmiare sostituendo i combustibili fossili e sviluppare nuove opportunità nel settore ambientale. Gli impianti a CDR offrono spesso un rendimento superiore rispetto all’incenerimento tradizionale. Tuttavia, la redditività dipende dai prezzi di mercato e dalle normative sulle emissioni.

Rischi e criticità
Se i CDR non rispettano gli standard qualitativi, si rischiano emissioni nocive e danni alla salute. L’incenerimento di materiali riciclabili può compromettere l’economia circolare. Servono controlli rigorosi, trasparenza e regolamentazione per prevenire tali effetti.

Conclusione: i CDR possono rappresentare una soluzione efficace dal punto di vista ambientale ed economico – a condizione che vengano utilizzati con criteri di qualità e visione circolare.

Forniamo i ricambi adatti per la produzione di CDR.

Griglia con larghezza 2520, spessore t=12 set da 5, foratura 80, ponticello 26, Hardox per Vecoplan Vecoplan VAZ
Griglia con larghezza 2520, spessore t=12 set da 5, foratura 80, ponticello 26, Hardox
Codice articolo: SKVP2520-AR80ZK
Delivery time on request
Accedi e acquista
Portalama statore set da 5 1995x137x43 versione 80 per Vecoplan Vecoplan VAZ
Portalama statore set da 5 1995x137x43 versione 80
Codice articolo: MHVP1995-1FK
Disponibile
Accedi e acquista
Lama 140x140x58 incavo aggressivo M24 filetto ambilaterali, X-variazione per Vecoplan Vecoplan VVZ
Lama 140x140x58 incavo aggressivo M24 filetto ambilaterali, X-variazione
Codice articolo: HMVP0140-X04
Disponibile
Accedi e acquista
Griglia con larghezza 340, spessore t=15 foratura Ø35, ponticello 10, Creusabro per Lindner Recyclingtech Lindner Komet HP
Griglia con larghezza 340, spessore t=15 foratura Ø35, ponticello 10, Creusabro
Codice articolo: SKLN0340-CRPG35
Delivery time on request
Accedi e acquista
Lama 172x57x28 Primus Line 2x ribassi ambilaterali, X-variazione per Lindner Recyclingtech Lindner Komet HP
Lama 172x57x28 Primus Line 2x ribassi ambilaterali, X-variazione
Codice articolo: HMLN0172-XP00
Disponibile
Accedi e acquista
Vaglio 1705, spessore t=10 foratura Ø30, ponticello 10, Hardox per MeWa | Ehehalt | Andritz MeWa | THM Recycling Mewa UG 1608
Vaglio 1705, spessore t=10 foratura Ø30, ponticello 10, Hardox
Codice articolo: SYMW1705-AR30W
Delivery time on request
Accedi e acquista
Anello d`usura (parte sinistra); set da 2 pz. Ø598x36 per prot. albero per Vecoplan Vecoplan VAZ
Anello d`usura (parte sinistra); set da 2 pz. Ø598x36 per prot. albero
Codice articolo: SVVP0598-12L
Disponibile
Accedi e acquista
Portalama rotore 125x87x69 blindato versione 60 per Vecoplan Vecoplan VEZ
Portalama rotore 125x87x69 blindato versione 60
Codice articolo: MHVP0125-P01
Disponibile
Accedi e acquista
Lama 117x117x47 Premium Line ribasso ambilaterale, X-variazione per Lindner Recyclingtech Lindner Jupiter
Lama 117x117x47 Premium Line ribasso ambilaterale, X-variazione
Codice articolo: HMLN0117-X04
Disponibile
Accedi e acquista
Anello di tenuta rotore Ø723 con guida destro, 4 l`alesaggio per Lindner Recyclingtech Lindner Universo
Anello di tenuta rotore Ø723 con guida destro, 4 l`alesaggio
Codice articolo: SVLN0723-1R2
Disponibile
Accedi e acquista
Cassetta per cuscinetto Ø294 per Lindner Recyclingtech Lindner Jupiter
Cassetta per cuscinetto Ø294
Codice articolo: SVLN0294-200
Disponibile
Accedi e acquista
Lama 80x80x45 M24 filetto, X-variazione per Vecoplan Vecoplan VNZ
Lama 80x80x45 M24 filetto, X-variazione
Codice articolo: HMVP0080-XK0
Delivery time on request
Accedi e acquista
Questi partner si affidano già a noi
  • Logo der Grüne Punkt
Uniscasi a loro!
Collage aus Technikbildern

Oltre
25 anni di
competenza
nei sistemi di
riciclaggio

Siamo a tua disposizione
  • Prodotti
    • Pezzi di ricambio
    • Produttori | Marche
  • INFORMAZIONI
    • Aree di applicazione
    • Marche delle macchine
    • Domande frequenti
  • AZIENDA
    • Chi siamo
    • Contatto
  • Legal
    • Note legali
    • Condizioni generali
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni dei Cookie

© 2025 CUTMETALL Sales GmbH

Industriering 24
96149 Breitengüßbach
Germania

+49 (0) 951 / 9 68 38 - 0
...
  • Pezzi di ricambio
    • CM Plus-Hybrid
    • Lame | Lame a blocco
    • Lame di taglio
    • Controlame
    • Lame rotanti
    • Lame statore
    • Cesoia rotante
    • Lame per pressa
    • Altri coltelli | Pellettizzare
    • Sottolame
    • Portalame e supporti
    • Lardoni di serraggio e copertura
    • Anelli di tenuta | Anelli di usura
    • Griglie | Griglie a falce
    • Vagli
    • Cassette per griglie | Supporti per griglie
    • Accessori di vagliatura | Segmenti di vaglio
    • Rotori
    • elettrico | idraulico | pneumatico
    • Ulteriori accessori
    • Sistemi di propulsione
    • Elementi di fissaggio
  • Produttori | Marche
    • ARP
    • Able
    • Alpine Hosokawa
    • Amni
    • Andritz Mewa
    • Artech
    • Austro
    • BHS
    • Bano
    • CM Shredders
    • Condux
    • Cumberland
    • Doppstadt
    • Dreher
    • Eggersmann
    • Eldan Recycling
    • Erema
    • Ermafa
    • Folcieri
    • Genox
    • Getecha
    • Gross
    • Guidetti
    • Görgens
    • HSM
    • Haas Recycling
    • Hammel
    • Herbold Meckesheim
    • ISVE
    • Jenz
    • Kueny
    • Lindner Recyclingtech
    • MACPRESSE
    • Molinari
    • Neue Herbold
    • PAAL
    • Pallmann
    • Precimeca
    • Previero | Sorema
    • Rapid Granulator
    • Redoma
    • Rudnick & Enners
    • STF
    • THM Recycling
    • Tria
    • Untha
    • Vecoplan
    • Vogelsang
    • Wagner
    • Wanner
    • Weima Maschinenbau
    • Wipa
    • Zato
    • Zerma
  • INFORMAZIONI
    • Aree di applicazione
    • Marche delle macchine
    • Domande frequenti
  • AZIENDA
    • Chi siamo
    • Contatto


Log in
Hai impostato la lingua giusta? – Poi continuare con il log-in!
Registrati qui
Password dimenticato?
Richiedi nuova password.
*Le nostre offerte sono valide solo per i clienti commerciali
Registration
Almeno 8 caratteri, 1 lettera minuscola, 1 lettera maiuscola, 1 cifra, 1 carattere speciale

Indirizzo